hide

Recycling Map – 100% recycling, 0% littering Recycling Map – 100% recycling, 0% littering

« indietro Rifiuti organici « indietro

Rifiuti organici Mostra sulla mappa

Cosa si raccoglie?

• Scarti di giardinaggio
• Scarti di cucina e avanzi di cibo*

* Questa frazione di raccolta può variare a seconda delle possibilità di accettazione dell'impianto di riciclaggio. Per questo motivo, gli scarti di cucina e gli avanzi di cibo, per esempio, non sono sempre ammessi nella raccolta dei rifiuti organici. Vi preghiamo di informarvi in anticipo presso il punto di raccolta locale o il vostro comune.

Cosa non si raccoglie?

• materiali estranei come sassi, corde, lattine, plastica, carta e cartone
• grandi quantità di terriccio (⇒ smaltimento tramite il proprio giardiniere)

Cosa è importante sapere

Consultate il calendario di smaltimento/riciclaggio dei rifiuti per informarvi sulle frazioni che vanno raccolte separatamente nel vostro comune.
• Per rami, tronchi e radici di grandi dimensioni, a volte viene proposto un servizio di triturazione, consultate il calendario di riciclaggio o contattate il vostro comune.
• Verificate la possibilità di un sistema di compostaggio casalingo.

reason_to_collect

Lo scopo del compostaggio è quello di restituire il materiale organico al ciclo della natura. Allo stesso tempo, l'humus derivante migliora il terreno e incrementa la capacità di ritenzione dell'acqua. A seconda del contenuto di nutrienti, la composta matura funge da fertilizzante completo; l’uso di un fertilizzante chimico diventa così inutile.

La fermentazione della biomassa genera biogas, che può essere usato come combustibile o per la produzione di calore o elettricità.

Mostra sulla mappa