« indietro Imballaggi con rivestimento in latta d'acciaio/lamiera stagnata « indietro
Cosa si raccoglie?
• Barattoli per conserve (anche verniciati o stampati) e relativi coperchi in latta bianca o d’acciaio
• Coperchi in latta di bottiglie, vasetti di marmellata, ecc.
Cosa non si raccoglie?
• Barattoli di colori, vernici, bombolette spray (⇒ rifiuti speciali)
• Padelle, viti e simili (⇒ raccolta dei metalli usati)
• Pezzi di latta bianca di grandi dimensioni e altri pezzi metallici (⇒ raccolta dei metalli usati)
Cosa è importante sapere
Separati o insieme agli imballaggi in alluminio a seconda del sistema di raccolta. Gli imballaggi con rivestimento in latta d'acciaio/lamiera stagnata non vanno con i metalli usati.
reason_to_collect
Nel processo di riciclaggio della latta bianca, si provvede a separare l’acciaio dallo stagno. Dal momento che la Svizzera non dispone di propri giacimenti di ferro, l’acciaio destagnato e trattato diventa un materiale pregiato molto richiesto, praticamente equivalente al materiale di base. In una seconda fase, si producono nuovamente barattoli o prodotti secondari, come chiodi, cavi, utensili, padelle, recipienti, tubi, lamiere per automobili ecc. Lo stagno viene utilizzato, tra l’altro, come materiale saldante.
Rispetto alla produzione del metallo ex novo, il consumo di energia si riduce del 60% e l’inquinamento dell’aria del 30%.
In termini di salvaguardia dell’ambiente, ciascuno può fare qualcosa: gettate negli appositi contenitori solo barattoli compressi e appiattiti, perché così in ogni viaggio un camion potrà trasportare il triplo dei barattoli.