« indietro Carta « indietro
Cosa si raccoglie?
• Giornali
• Inserti di giornali
• Riviste
• Brochure
• Prospetti
• Carta da lettere
• Carta riciclata
• Carta per appunti
• Elenchi telefonici
• Libri senza copertina
• Cataloghi
• Fotocopie
• Buste raccolte da privati
• Piccole quantità di buste con finestrella
Cosa non si raccoglie?
• Carta da forno
• Carta da fiori
• Carta da regalo rivestita
• Etichette e altri adesivi
• Involucri portafotografie
• Sacchi da mangime
• Buste per zuppe
• Confezioni per surgelati
• Cartoni per pizze, torte e altro, sporchi di avanzi di cibo
• Carta sporca
• Cartone sporco
• Carta resistente al bagnato
• Carta da macelleria (carta siliconata)
• Tovaglioli
• Carta rivestita di plastica
• Cartoni per bevande (Tetrapak)
• Etichette o nastri adesivi
• Materiali estranei, come polistirolo o metallo
Cosa è importante sapere
Non imballare la carta usata in sacchetti di plastica e non legare con nastri di plastica. Molti comuni organizzano raccolte per rifiuti speciali --> calendario dei rifiuti.
reason_to_collect
Anche per questa frazione, i vantaggi ambientali ed economici sono notevoli: il riciclaggio di carta e cartone è più ecologico rispetto alla produzione di nuove fibre. Allo stesso tempo, la carta straccia è una materia prima a buon mercato, senza la quale l’esistenza dell’industria svizzera della carta e del cartone sarebbe messa in discussione. La quota di raccolta è dell’81.7% (2019).
Mostra sulla mappa